Ferentino

Ferentino, al via il festival della lettura “Città che legge”

Tre giorni di lettura e creatività per avvicinare i cittadini alla cultura e al pensiero critico.

Ferentino si trasforma in un laboratorio culturale a cielo aperto con la prima edizione del “Ferentino Festival della Lettura – Città che legge”, in programma dal 28 al 30 maggio in piazza Matteotti, dalle ore 9 alle 12.

Un’iniziativa per promuovere la lettura

L’evento, promosso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Ferentino e dalla Biblioteca Comunale, nasce nell’ambito del “Maggio dei Libri”, campagna nazionale sostenuta dal Centro per il Libro e la Lettura. Alla manifestazione partecipano tutti i firmatari del Patto per la Lettura, grazie al riconoscimento ottenuto dalla città come “Città che legge”.

L’obiettivo del festival è ambizioso: avvicinare nuovi lettori, contrastare la povertà educativa e l’analfabetismo, promuovendo la lettura come strumento di crescita personale e collettiva. «Vogliamo investire sull’atto di leggere per costruire una società più attenta, inclusiva e consapevole», spiegano gli organizzatori.

Un programma ricco tra libri, idee e creatività

Il tema istituzionale scelto dal Cepell, Intelleg(g)o, si articola in tre filoni concettuali: “dunque sono”, “dunque sento” e “dunque faccio”, evidenziando il valore dei libri come strumenti fondamentali per affinare il pensiero critico e la consapevolezza individuale.

Durante i tre giorni del festival, Ferentino ospiterà presentazioni di libri di autori locali, laboratori creativi e numerose attività culturali condotte da scrittori, insegnanti e professionisti. Gli alunni delle scuole del territorio saranno protagonisti con proposte e contributi originali, in un clima di entusiasmo e partecipazione.

Il programma completo è consultabile anche sul sito ufficiale del Cepell, dove il festival è stato inserito tra gli eventi nazionali del “Maggio dei Libri”.

Pulsante per tornare all'inizio