Ferentino

Ferentino: avvio dei lavori di abbattimento del ponte “Ponte” e modifica alla viabilità cittadina

Avvio dei lavori di abbattimento del ponte di Ferentino il 21 marzo. Deviata la viabilità cittadina per limitare i disagi. Il Comune invita alla collaborazione.

L’ANAS ha comunicato ufficialmente che i lavori per l’abbattimento del ponte inizieranno il 21 marzo alle ore 24:00. L’amministrazione comunale, avvisata con un preavviso di 15 giorni, si è immediatamente attivata per gestire la viabilità cittadina e ridurre al minimo i disagi per cittadini e attività commerciali.

Lavori in corso

Attualmente, sono in fase di completamento i lavori di bitumatura sulla Morolense e sulle rotatorie della zona industriale, inclusa quella di proprietà Astral, situata all’uscita dell’autostrada, e la più grande all’inizio dell’Asse Attrezzato. Già ultimati, invece, gli interventi sul cavalcavia dell’autostrada.

Modifiche alla viabilità

Le forze dell’ordine hanno predisposto un piano del traffico per garantire sicurezza e fluidità della circolazione. L’abbattimento del ponte comporterà criticità, in particolare per i mezzi pesanti, che potranno accedere alla città solo con autorizzazioni specifiche per esigenze commerciali.

Ecco le principali deviazioni previste:

  • Da Roma: i mezzi saranno deviati sulla SP11 all’altezza del bivio di Sgurgola.
  • Da Frosinone: il traffico sarà indirizzato verso la zona industriale, con possibilità di deviazione su Santa Cecilia o, in alternativa, nei pressi della farmacia della stazione, sempre in direzione della zona industriale.

Durante le ore di punta, specialmente in concomitanza con l’entrata e l’uscita delle scuole, il traffico su Sant’Agata sarà intenso, soprattutto per la presenza di scuolabus e mezzi Cotral. Si invitano pertanto i cittadini a utilizzare percorsi alternativi per agevolare la circolazione.

Appello ai cittadini

L’amministrazione confida nel senso civico della popolazione per affrontare questa fase con responsabilità e collaborazione. Un ringraziamento particolare viene rivolto alle forze dell’ordine, tra cui Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Provinciale e Polizia Locale, per il loro impegno nella gestione della situazione.

Il Comune resterà a disposizione nei prossimi giorni per fornire ulteriori aggiornamenti.

Back to top button