Ferentino: sequestri di droga e irregolarità negli alloggi di via Borsellino
Controlli a Ferentino: droga sequestrata, occupazioni abusive scoperte e irregolarità negli alloggi ATER.

Continuano le operazioni di controllo da parte dei Carabinieri della Stazione di Ferentino, in collaborazione con i colleghi della Compagnia di Anagni, nelle zone urbane ritenute più sensibili. Venerdì scorso, sin dalle prime ore del mattino e per tutta la giornata, i militari hanno effettuato una vasta operazione nel rione popolare di via Paolo Borsellino a Ferentino.
L’intervento ha visto coinvolti 9 militari e 3 autovetture, con il supporto dei funzionari dell’Ater Frosinone e di tecnici delle società di fornitura di energia elettrica e idrica, Enel Spa e Acea Ato5 Spa. I controlli hanno riguardato sia aspetti amministrativi degli alloggi ATER, sia eventuali reati legati agli stupefacenti.
Irregolarità negli alloggi e occupazioni abusive
Durante le verifiche, è emersa la presenza di persone non dichiarate o non residenti ufficialmente in almeno sei appartamenti. In tali casi, saranno avviate comunicazioni all’ATER per l’adeguamento delle tariffe, qualora l’ospitalità si fosse protratta per oltre trenta giorni. Le ispezioni, scattate in seguito a segnalazioni di cittadini riguardanti il mancato rispetto delle graduatorie per l’assegnazione degli alloggi, hanno evidenziato anche allacci irregolari alle forniture di luce e acqua.
Gli occupanti abusivi sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria, mentre l’ATER ha notificato loro provvedimenti di diffida al rilascio degli immobili, accompagnati dalla messa in mora per il reintegro del possesso.
Droghe sequestrate e segnalazioni alla Prefettura
Durante i controlli, sono stati identificati due giovani trovati in possesso di dosi di hashish e cocaina. Le sostanze sono state sequestrate e i due segnalati alla Prefettura in qualità di assuntori, per i provvedimenti amministrativi del caso.
Rintracciato un soggetto destinatario di misura alternativa
I militari hanno inoltre rintracciato un uomo destinatario di un’ordinanza di misura alternativa della libertà controllata, emessa dall’Ufficio di Sorveglianza di Frosinone. L’uomo sconterà 24 giorni per reati contro il patrimonio.
Proposte di allontanamento per due soggetti sospetti
Infine, nell’ambito delle attività preventive per la sicurezza dei cittadini, due persone di origini albanesi, con precedenti di polizia e senza giustificazioni valide per la loro presenza nel complesso residenziale, sono state proposte per l’applicazione del foglio di via obbligatorio.
Fonte: Comando provinciale Carabinieri di Frosinone