Frosinone

Frosinone: la lista “Strada per Strada” si presenta per le elezioni del Consiglio dei Giovani

La lista “Frosinone Strada per Strada” si presenta per le elezioni del Consiglio dei Giovani, proponendo più mobilità, spazi pubblici inclusivi e una revisione del piano “Solidiamo”.

FROSINONE – Mercoledì 29 ottobre è stata presentata ufficialmente la lista “Frosinone Strada per Strada”, che parteciperà alle elezioni del Consiglio dei Giovani di Frosinone, in programma sabato 15 novembre dalle ore 10 alle ore 18 presso Palazzo Munari (ex sede della Banca d’Italia).

Una lista nata dal dialogo tra giovani realtà politiche e associative

“Frosinone Strada per Strada” riunisce diverse esperienze giovanili e associative del territorio. Ne fanno parte esponenti della Federazione Giovani Socialisti, dei Giovani Democratici, della Rete degli Studenti Medi, insieme a ragazze e ragazzi provenienti da altre realtà politiche e sociali locali. L’obiettivo, spiegano i promotori, è quello di costruire un progetto condiviso che rappresenti una reale alternativa all’immobilismo e all’indifferenza verso le nuove generazioni.

Le proposte per la città e per i giovani

Tra le principali linee programmatiche, la lista propone un miglioramento del sistema di mobilità urbana, chiedendo il prolungamento notturno delle corse degli autobus per favorire la socialità e l’aggregazione giovanile. Altro punto centrale riguarda il piano del diritto allo studio “Solidiamo”, che secondo i promotori dovrebbe essere riformato per diventare uno strumento di sostegno economico concreto alle famiglie in difficoltà, evitando assegnazioni arbitrarie. La proposta prevede anche l’estensione del progetto a tutti gli studenti che frequentano scuole e istituti della città.

Spazi pubblici e inclusione giovanile

Un ulteriore obiettivo è la destinazione di spazi pubblici gestiti dal Consiglio dei Giovani, per creare luoghi realmente accessibili e partecipativi. Si punta alla riqualificazione di strutture già esistenti e alla riconversione di edifici idonei, con un’attenzione particolare alla ricerca di una soluzione per l’Accademia delle Belle Arti.
«Chiamiamo i giovani del nostro capoluogo a scegliere l’unica alternativa vera, seria e credibile che si è sempre spesa per i giovani di questa città» – affermano i rappresentanti della lista – invitando tutti a partecipare al voto del 15 novembre.

Pulsante per tornare all'inizio