Ferentino

Il teatro, i ragazzi e la città: si apre la rassegna a Ferentino

In scena l’arte dell’incontro: parte la rassegna teatrale a Ferentino con spettacoli da Rodari a Shakespeare.

Al via oggi, venerdì 23 maggio alle ore 17:30, presso il teatro delle Scuole Francescane, la prima giornata della quarta edizione della rassegna Il teatro, i ragazzi e la città, promossa dall’associazione Le Streghe Aps in collaborazione con il Comune di Ferentino.

Un laboratorio per crescere insieme

Oltre settanta partecipanti, tra bambini, ragazzi e adulti provenienti anche da altri centri della provincia, hanno preso parte al laboratorio teatrale guidato da oltre dieci anni da Cataldo Nalli, presso la sede dell’associazione in via XX Settembre 25. Il progetto non ambisce a essere una “accademia”, ma si propone di mettere «in dialogo le varie personalità dei gruppi» attraverso lo studio dei linguaggi scenici e la ricerca di soluzioni tecnico-formali. Un’esperienza che mira a essere, come spiega l’organizzatore, «un incontro che diventa arte».

Spettacoli per tutte le età

La rassegna si apre con i più piccoli, che porteranno in scena «Marionette in libertà», di Gianni Rodari, descritto come «due canti di pace per una terra felice e onesta, dove nessuno ha un filo in testa». A seguire, il gruppo dei preadolescenti interpreterà «Sogno di una notte di mezza estate», di William Shakespeare, una riflessione scenica su sogno e realtà: «Cos’è il sogno? Cos’è la realtà? E se non sia proprio il sogno la vera realtà?»

Prossimi appuntamenti a luglio

La rassegna proseguirà poi con altre due giornate in programma l’11 e il 12 luglio, nella suggestiva cornice di piazza Mazzini.

Pulsante per tornare all'inizio