Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate operante nel settore dei carburanti
Il Prefetto di Frosinone, Ernesto Liguori, ha disposto un’interdittiva antimafia contro un’impresa locale del settore carburanti, ritenuta a rischio di condizionamento criminale.

FROSINONE – Il Prefetto di Frosinone, Ernesto Liguori, ha emesso un’informazione interdittiva antimafia, ai sensi del decreto legislativo 159/2011, nei confronti di una società della provincia di Frosinone operante nel commercio di carburanti.
Prevenzione contro le infiltrazioni mafiose
Dagli accertamenti è emersa la sussistenza di pericoli di condizionamento da parte della criminalità organizzata, che hanno determinato l’adozione del provvedimento prefettizio. L’interdittiva comporta il divieto per l’impresa di intrattenere rapporti con la pubblica amministrazione, partecipare a gare o ottenere contributi pubblici.
L’attività di contrasto
Il provvedimento rientra nell’ambito delle attività di prevenzione delle infiltrazioni criminali nell’economia legale portate avanti dalla Prefettura di Frosinone attraverso il Gruppo Interforze Antimafia, con il supporto della Direzione Investigativa Antimafia e delle Forze di Polizia. L’obiettivo è preservare il tessuto economico della provincia da tentativi di contaminazione mafiosa e garantire la trasparenza e la correttezza delle attività imprenditoriali.