Papa Francesco: notte tranquilla, prosegue il riposo
Il Papa ha trascorso una notte tranquilla, ma le sue condizioni restano sotto attenta osservazione.

«Il Papa ha dormito tutta la notte, ora prosegue il riposo». È quanto riferisce la Sala Stampa della Santa Sede nell’aggiornamento odierno, 4 marzo.
Le condizioni di Papa Francesco
Ieri sera, nel consueto bollettino medico, si segnalava che il Pontefice aveva avuto «due episodi di insufficienza respiratoria acuta, causati da un importante accumulo di muco endobronchiale e conseguente broncospasmo». Entrambi gli episodi sono stati gestiti con un’aspirazione del muco, un accumulo che, secondo i medici, è una diretta conseguenza della polmonite.
«Le due crisi sono state provocate dalla reazione dei bronchi, che hanno cercato di espellere il muco accumulato per eliminare i batteri», hanno spiegato i sanitari. Nonostante questi episodi, i valori delle analisi del sangue restano invariati e non mostrano segni di una nuova infezione, evidenziando l’assenza di leucocitosi.
Prognosi riservata, ma Papa vigile
Papa Francesco ha ripreso la ventilazione meccanica non invasiva, ma la prognosi resta riservata. Il quadro clinico rimane complesso, anche se il Pontefice è sempre rimasto vigile.