Pro Loco Ceccano tra Roma, Ancona e il Messico: un autunno di eventi e collaborazioni internazionali
La Pro Loco di Ceccano consolida la propria vocazione internazionale con un autunno di eventi tra Roma, Ancona e il Messico, partecipando a fiere gastronomiche e iniziative culturali che rafforzano il dialogo tra Italia, Norvegia e America Latina.

CECCANO – Autunno denso di appuntamenti per la Pro Loco di Ceccano, protagonista in Italia e all’estero con iniziative legate alla promozione culturale e gastronomica. L’associazione, guidata da Loredana Alviti, è stata recentemente impegnata a rappresentare la International Stockfish Society, l’Associazione Amici del Messico e l’A.I.M. – Associazione Italiana per il Mondo, di cui Danilo Diana ricopre il ruolo di vice consigliere nazionale in Messico.
Dalle fiere italiane alla promozione culturale
Tra settembre e ottobre, la Pro Loco ha partecipato a tre importanti manifestazioni: “Roma Baccalà” (18-21 settembre), “Stoccafissando 2025” ad Ancona e il Festival della Letteratura di Viaggio a Villa Celimontana, dove, in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Velletri, è stato proposto un buffet a base di mantecato veneziano. Gli eventi hanno rafforzato il legame tra cultura, turismo e gastronomia, in linea con l’obiettivo dell’associazione di promuovere il territorio attraverso iniziative di respiro nazionale e internazionale.
Novembre di incontri in Messico
Dal 7 al 9 novembre, Danilo Diana sarà a Cuernavaca (Messico) per partecipare al X Foro Gastronomico del Messico, insieme a una delegazione del Ministero guidata dalla Dott.ssa Patrizia Nardi. La manifestazione, dedicata a riso, pesce e canna da zucchero, è attesa da circa 30.000 visitatori e vedrà la presenza di chef di fama internazionale: Pietro Catzola (Chef del Quirinale), Diana Beltran (Chef messicana) e Filippo Cogliandro (Chef calabrese). In questa occasione, Diana presenterà un menù simbolico che unisce sapori italiani e messicani, a rappresentare un dialogo gastronomico e culturale tra i due Paesi.
Dialogo tra Italia e Norvegia
Il programma proseguirà il 13 e 14 novembre all’Università Mondragón di Santiago de Querétaro, dove la Pro Loco prenderà parte a un evento dedicato al legame tra Italia e Norvegia, con la partecipazione dell’Ambasciata Norvegese. Durante l’incontro, Margarita Rodriguez H. terrà una conferenza sulla storia dello stoccafisso, simbolo di un dialogo millenario tra il Nord Europa e il Mediterraneo.
Nuove prospettive per il 2025
Il prossimo anno segnerà un nuovo traguardo per la Pro Loco: Danilo Diana avrà il suo primo sponsor ufficiale, Paolo Falasco dell’azienda Partimar (Città del Messico), e avvierà una collaborazione con lo chef Abel Hernández López per promuovere la cucina italiana in terra messicana. Come sottolinea la presidente Loredana Alviti, il motto «Insieme si può!» sintetizza lo spirito che anima l’associazione: costruire ponti di amicizia, cultura e solidarietà tra i popoli. La Pro Loco di Ceccano, guidata da Loredana Alviti, protagonista di un autunno di eventi tra Roma, Ancona e il Messico, con nuove collaborazioni per promuovere la cultura e la cucina italiana nel mondo.