NOTIZIE

Stasera in TV: i principali programmi televisivi di Lunedì 10 marzo 2025

La serata TV offre fiction come *Belcanto*, talk show su attualità e politica, film d’azione e commedie, con una programmazione variegata per tutti i gusti.

La serata televisiva di oggi, lunedì 10 marzo 2025, offre un palinsesto ricco e variegato, con proposte che spaziano tra fiction, intrattenimento e approfondimenti. Rai 1 punta su un nuovo episodio di “Belcanto”, la fiction ambientata nel mondo dell’opera lirica con protagonista Vittoria Puccini, che continua a riscuotere successo tra gli amanti delle storie ricche di passione e rivalità. Sul fronte dell’intrattenimento, Rai 2 propone il game show “99 da battere”, con Max Giusti, in cui i concorrenti devono affrontare prove di abilità sempre più difficili per restare in gara. Per chi invece cerca un approfondimento sull’attualità, su Rai 3 va in onda “Lo stato delle cose”, condotto da Massimo Giletti, con servizi e dibattiti su temi di interesse nazionale e internazionale.

Mediaset risponde con una serata all’insegna del grande pubblico. Canale 5 prosegue con un nuovo appuntamento del “Grande Fratello 2024”, il reality che continua a tenere incollati milioni di spettatori grazie alle dinamiche sempre imprevedibili tra i concorrenti. Italia 1 propone un titolo d’azione imperdibile, “Wonder Woman 1984”, con Gal Gadot, che riporta in scena la celebre eroina in una storia ambientata negli anni Ottanta, tra combattimenti spettacolari e avventura. Su Rete 4, invece, spazio alla politica e all’informazione con “Quarta Repubblica”, il talk show di Nicola Porro, che approfondisce i temi più caldi del momento con ospiti ed esperti.

Per chi ama il cinema e la cultura, la programmazione offre diverse alternative. Rai Movie trasmette il classico western “Tombstone”, con Kurt Russell e Val Kilmer, un film che racconta le leggendarie vicende di Wyatt Earp e Doc Holliday. Cine34 propone invece la commedia italiana “Non si ruba a casa dei ladri”, diretta da Carlo Vanzina, con Vincenzo Salemme e Massimo Ghini, perfetta per chi cerca leggerezza e ironia. Infine, La7 offre un viaggio nella cultura con “La Torre di Babele”, il programma di Corrado Augias che approfondisce temi legati alla letteratura e alla storia, ideale per chi ama i contenuti di spessore.

Back to top button