Alatri
Le ultime notizie di Alatri: eventi, cultura, politica, sport e tanto altro ancora. Resta informato su tutto ciò che anima la vita di Alatri.
-
Alatri, successo per gli itinerari del Museumgrandtour
Ad Alatri successo per la terza edizione degli Itinerari del Museumgrandtour con visite guidate tra storia e spiritualità e l’esposizione straordinaria di pergamene dell’Archivio Storico.
-
Alatri, pergamene medievali online con il progetto Wikimedia
Alatri digitalizza le sue pergamene medievali grazie a un progetto finanziato da Wikimedia Italia che renderà online 81 documenti storici dal XIII al XVII secolo.
-
Alatri, il 21 settembre la festa degli aquiloni all’Acropoli
Ad Alatri, il 21 settembre 2025, torna la festa degli aquiloni: un pomeriggio di colori e divertimento all’Acropoli, aperto a grandi e piccoli.
-
Alatri, il 7 settembre torna la fiera delle cipolle
il 7 settembre 2025 ad Alatri torna la Fiera delle Cipolle, occasione di incontro e valorizzazione della cucina locale con piatti e menù a tema.
-
Alatri, approvata la variante urbanistica per la nuova rotatoria sulla sr 155
Approvata dal Consiglio comunale di Alatri la variante urbanistica per la rotatoria sulla sr 155 per Fiuggi e l’uscita della sr 214, attesa da tempo…
-
Ci ha lasciato Arnaldo Dell’Uomo
Funerali sabato mattina ad Alatri.
-
ASL: visita della direzione strategica all’ospedale San Benedetto di Alatri
La Direzione strategica dell’Asl di Frosinone ha visitato l’ospedale San Benedetto di Alatri incontrando medici e operatori per raccogliere osservazioni e valutare interventi di miglioramento.
-
Alatri, aggredisce la moglie malata: arrestato 52enne
Donna malata oncologica denuncia il marito dopo anni di violenze e minacce. L’uomo è in carcere in attesa di giudizio.
-
Alatri, controlli dei Carabinieri: patenti ritirate, auto sequestrate e segnalazioni all’autorità giudiziaria
Tre automobilisti senza patente, due veicoli sequestrati e una segnalazione per droga: intensificati i controlli sulla sicurezza stradale.
-
Alatri accende l’estate con il 54° Festival del folklore “Flavio Fiorletta”
Quattro giorni di danze, suoni e giochi popolari: dal 12 al 15 agosto piazza Santa Maria Maggiore ospita gruppi da tutto il mondo